SHIATSUKANDO | Approccio allo Shiatsu in ” Punta di mani”
Seminario esperenziale GRATUITO di approccio allo Shiatsu a cura di Nancy Condomitti | Operatrice Shiatsu
FIERA BENESSERE GENOVA | ZEN-A 2016
Anche quest’anno Studio Zara 19 in collaborazione con la Società Sportiva Dilettantistica Sport Zara 19, torna alla fiera del benessere ZEN-A 2016 a Genova con stand dedicati alle medicine alternative ed alle numerose discipline olistiche.

VIVERE UN PERCORSO DI COUNSELLING
a cura della Dott.ssa Daniela Capurro
- Che cosa è il Counselling…e cosa non è?

AUTO MASSAGGIO AYURVEDICO
Imparare a prendersi cura di se stessi
a cura della Dr.ssa Anna Zanelli
L’ auto massaggio permette di prendersi cura di se stessi, fisicamente ed emotivamente, in modo regolare. Leggi tutto

ARCHITETTURA FENG SHUI: CORSO TEORICO PRATICO
Il Feng Shui è un’antica disciplina di origine taoista che studia e progetta la qualità dell’abitare organizzando e potenziando gli ambienti abitativi e lavorativi sostenendo la salute, la ricchezza e le buone relazioni familiari e lavorative degli abitanti.
Vuoi valorizzare i tuoi spazi ed esprimere le potenzialità della tua casa? Desideri vivere in un ambiente rigenerante e rivitalizzato? Hai una attività lavorativa in proprio e vuoi creare un ambiente di successo?
Se desideri approfondire i principi dell’Architettura Feng Shui, accrescere la qualità della tua vita relazionale, familiare e lavorativa e arredare il tuo spazio in modo elegante e consapevole, partecipa al nostro prossimo Workshop teorico e pratico lavorando sul tuo spazio casa/lavoro.
SCOPRI DI PIU’
Leggi tutto

NUTRIZIONE E PSICOTERAPIA A ZEN-A GENOVA 2015
Un approccio integrato…
Conferenza a cura della Dott.ssa Gabriella Pietra e Dott.ssa Giulia De Angelis
SABATO 14 FEBBRAIO ORE 16 – 17 – MAGAZZINI DEL COTONE – SALA BORA – PRIMO PIANO

PILATES BIMBI A ZEN-A 2015
DUE INTERPRETAZIONI DELLO STESSO METODO A CONFRONTO
DOMENICA 15 FEBBRAIO ORE 16 – 17 / PALCO GIARDINO ZEN
a cura della Dottoressa Rossella Caci
PILATES CLASSICO E CIRCULAR PILATES
DUE INTERPRETAZIONI DELLO STESSO METODO A CONFRONTO